Another winner. Great show from the master.
 
 
--------------------------------------------
 
 
James Taylor & His Band
 
February 11, 1998
 
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
 
Roma, Italy
 
 
"Hourglass Tour"
 
 
01.Something In The Way She Moves
 
02.Riding On A Railroad/Machine Gun Kelly
 
03.Carolina In My Mind
 
04.Line 'Em Up
 
05.Enough to be on your way 
 
06.Jump Up Behind Me
 
07.Up On The Roof
 
08.Music
 
09.That's Why I'm Here
 
10.Copperline
 
11.Slap Leather
 
12.Country Road 
 
 
01.Secret O' Life
 
02.Ananas
 
03.Another Day
 
04.(I've Got To) Stop Thinkin' 'Bout That 
 
05.Fire and Rain
 
06.You've Got A Friend
 
07.Frozen Man
 
08.Don't Let Me Be Lonely Tonight
 
09.Mexico
 
10.Your Smiling Face
 
11.Shower The People
 
12.Steamroller
 
13.Sweet Baby James
 
 
 
Band: JT, Arnold McCuller, Clifford Carter, Bob Mann, Jimmy Johnson, and Carlos Vega
 
 
--------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Lineage: Sony ecm 717 > Sony DAT D7 > Philips CD recorder (stand alone) > CD Wave > Traders Little Helper > FLAC 
 
 
Notes: Very nice audience recording
 
 
 
------------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Corriere della Sera 
 
James Taylor: " Torno grazie anche a Sting " Archivio storico         
 
PERSONAGGI In tour il menestrello anni 70
 
James Taylor: " Torno grazie anche a Sting "
 
 
"Mi sento come un cantastorie dell'eta' elettronica, che cantando versi sempre diversi in realta' ripete il solito ritornello". 
 
Cosi' parla James Taylor, il grande menestrello degli anni '70, partito da Campione per un tour italiano in 10 citta' 
 
(oggi ospite di Fazio su Raitre, domani a Trento, l'11 a Roma, per concludere il 21 e il 22 a Milano e a Torino). 
 
Lei non ama le tournee, come s'e' fatto convincere? "Forse perche' compio 50 anni il 12 marzo. L'eta' mi ha chiarito molte idee. 
 
Ora so di muovermi dal buio alla luce. E' il tema d'una canzone del mio nuovo disco, "Another day". Ho impiegato 12 anni per comporla, 
 
mi lasciavo trascinare in studi di registrazione con terribili marchingegni e li' mi perdevo. Poi me ne sono tornato a casa nell'isola 
 
di Marta's Vineyard, dove, senza attrezzature straordinarie, sono riuscito a finirla. E' nato li' il messaggio del disco e del tour, 
 
grazie anche ad altri artisti, come Sting, magnifico, sempre con idee nuove. Quell'isola dell'East Coast e' stata un grembo protettivo. 
 
Li', a 15 anni, cominciai a suonare: per fare colpo sulle ragazze". Il suo ultimo disco si chiama "Hourglass", clessidra. Che significa? 
 
"E' il tempo che passa attraverso il vetro della vita. I miei testi parlano sempre del passaggio dal buio alla luce e poi del desiderio, 
 
quella strana sensazione che ci prende spesso, il voler qualcosa che forse nemmeno c'e". La carriera di James Taylor esplode a Londra, 
 
nel '67 e nel '68. La Swingin' London del rock, dei Beatles, dei Rolling Stone, di Eric Clapton. Nel '69 il primo successo: "Taking it in". 
 
"Tempi di straordinaria creativita', e' li' che ho scritto le mie prime canzoni e pubblicato il primo disco. Era della Apple ed era la 
 
prima volta che quell'etichetta pubblicava qualcosa che non fosse dei Beatles. Cio' che accadeva in quell'epoca mi accendeva di entusiasmo, 
 
ma la mia musica era in parte estranea. Io cantavo le canzoni di sempre ed erano diverse soltanto perche' erano mie, poi cercavo la poesia, 
 
testi e musiche dovevano essere sottili, colmi di allusioni, in un momento in cui molti pensavano che fosse necessario alzare la voce per 
 
farsi ascoltare. Io invece voglio "feeling" con il mio pubblico, che poi e' una platea di amici". In questo suo ultimo disco ha voluto al 
 
suo fianco, oltre al suo quartetto, anche ospiti, alcuni provenienti dal jazz. Come li ha scelti? "Lasciandomi guidare dalle mie preferenze: 
 
amo Steve Wonder, mi piace ascoltare il sassofono di Brandford Marsalis e quello "lirico" di Michael Brecker. Sono un istintivo. 
 
Mi lascio trasportare dai sentimenti". *
 
 
 
-----------------------------------------------------------------------------
 
 
 
Keep live music free for everyone! 
 
 
DO NOT SELL THIS RECORDING!